ZEISS ScanCobot è una stazione di misura mobile con un robot collaborativo, una tavola rotante e motorizzata e un potente software. Il sistema è particolarmente adatto al controllo qualità efficiente di parti di piccole e medie dimensioni in plastica, metallo o ghisa. Può essere utilizzato sia durante la fase di pre-produzione, come la progettazione e la prototipazione, sia durante il lancio sul mercato.
Stazione di misura mobile con robot collaborativo
Creato per un’ampia gamma di compiti
Risultati di misura riproducibili e ridotta influenza dell’operatore
ZEISS ScanCobot accelera i processi di sviluppo del prodotto
Contenuto di parti terze bloccato
Il lettore video è bloccato in base alle preferenze di tracciamento impostate. Per cambiare le impostazioni e riprodurre il video, fare clic sul pulsante qui sotto e acconsentire all'uso delle tecnologie di tracciamento "funzionali".
Implementazione rapida di misure in serie
Il sensore ottico 3D ATOS Q acquisisce rapidamente informazioni dettagliate sulla qualità del prodotto di componenti di piccole e medie dimensioni posizionati su una tavola rotante motorizzata. Per catturarli completamente, il sensore ATOS li scansiona da diverse direzioni. Il Blue Light Equalizer consente la proiezione di frange ad alta velocità ed è così potente che è possibile ottenere tempi di misura brevi anche su superfici non collaboranti.
Mobile e salvaspazio
ZEISS ScanCobot è poco ingombrante grazie alle sue dimensioni ridotte. Grazie al suo peso complessivo ridotto, la stazione di misura mobile può essere spostata direttamente sul luogo della misurazione successiva. Per soddisfare le normative di sicurezza specifiche del mercato, il sistema può essere fornito con una cassa di sicurezza standardizzata.
Controllo automatizzato della produzione
Con ZEISS ScanCobot è possibile realizzare prototipi rapidi e semplici, supportare la costruzione di attrezzature e test e accelerare la pre-produzione. Il controllo e la garanzia della qualità del prodotto finale possono essere ottimizzati di conseguenza. I componenti di piccole e medie dimensioni possono essere misurati in modo efficiente per identificare, analizzare e correggere rapidamente i problemi di qualità.
Cella di misura virtuale
ZEISS ScanCobot è programmato in modo completamente automatico attraverso la cella di misura virtuale (VMR). In esso, l’ambiente reale è rappresentato funzionalmente in una simulazione virtuale. La VMR è costituita da un robot con un sensore, dalla programmazione, compresa la cinematica dei percorsi del robot, dal componente e dal piano di misura. Grazie alla VMR, l’operatore non ha bisogno di particolari conoscenze robotiche. Tutti i movimenti del robot vengono simulati nella cella di misura virtuale prima dell’esecuzione e controllati per verificarne la sicurezza.
Accelera lo sviluppo e il lancio dei prodotti con mesh poligonali ad alta risoluzione (file STL) per la stampa 3D, la fresatura, la prototipazione rapida e l’analisi dimensionale
Pressofusione e forgiatura
Tempi di misurazione e test più brevi nella colata in sabbia, nella pressofusione, nella colata di precisione e nell’industria della forgiatura
Materiali plastici
Ottimizzazione in tutte le fasi di stampaggio ad iniezione, soffiaggio e termoformatura
Formatura dei metalli
Controllo qualità efficace dalla produzione e collaudo degli stampi, all’analisi iniziale dei componenti, all’analisi di serie fino all’assemblaggio
Efficace strumento di analisi
Scansione, analisi e reportistica: Valuta i confronti nominali/reali e le tolleranze di forma e posizione. Implementa direttamente le correzioni necessarie grazie a risultati di facile comprensione. Con ZEISS INSPECT è possibile eseguire analisi complete, ricevere reportistica completa e integrare i risultati delle misure nei processi esistenti
Ti interessa approfondire i nostri prodotti o servizi? Saremo lieti di offrirti maggiori dettagli o una dimostrazione dal vivo, in remoto o di persona.