
ZEISS DuraVision BlueProtect UV
Trattamento contro la luce blu
DuraVision® BlueProtect UV è un trattamento antiriflesso sviluppato appositamente per chi trascorre molto tempo in ambienti chiusi ed è esposto alla luce blu-violetta dei LED o degli schermi di televisori, computer e tablet. Questo trattamento blocca specifiche lunghezze d'onda della luce ed aiuta ad alleviare lo stress visivo percepito, tipicamente associato all'esposizione alla luce blu.
Perché la luce blu-violetta è diventata un tema rilevante?
Cos'è la luce blu e in che modo i trattamenti che filtrano la luce blu possono aiutare i clienti?
La luce naturale, cioè la luce solare, contiene molti tipi di luce colorata. Una delle sfumature di luce nello spettro visibile è la luce blu. Rappresenta circa un terzo della luce visibile ad alta energia (HEV). La luce blu va da 390 a 500nm nello spettro della luce visibile, che penetra facilmente negli occhi, passando attraverso la cornea e il cristallino fino alla retina. Le lenti per filtrare la luce blu, come i trattamenti anti luce blu per occhiali, sono la soluzione adatta a questo problema. Usando le soluzioni appropriate viene ridotta la quantità di luce blu-violetta che può entrare nell'occhio. L'evidenza scientifica ha indicato che l'esposizione alla luce blu apporta benefici, ma comporta anche potenziali rischi (dualismo della luce blu).

Uno sguardo più da vicino sulla luce blu
L'intervallo tra 390 e 440nm dello spettro luminoso è considerato la parte potenzialmente dannosa dello spettro HEV. È ovunque, sebbene la sua intensità vari notevolmente. Mentre un classico monitor LCD per computer produce una luminosità di 250 cd/m2, un cielo di un blu terso a mezzogiorno è 32 volte più luminoso. La luce diretta del sole può essere migliaia di volte più nociva.

Le soluzioni ZEISS che bloccano la luce blu-violetta
ZEISS offre una gamma completa di soluzioni per bloccare la luce blu-violetta che soddisfano le diverse esigenze dei tuoi clienti per attività in ambienti interni e all’esterno, filtrando diverse quantità di luce blu-violetta in funzione delle varie situazioni.
- DuraVision® BlueProtect è un trattamento antiriflesso che riflette parte della luce blu dannosa, ideale per attività in interni.
- Skylet® e PhotoFusion X sono lenti colorate e a scurimento automatico che bloccano diverse intensità di luce blu-violetta, oltre ad offrire una protezione UV completa, in esterni.
- BlueGuard® è la più recente tecnologia di blocco della luce blu, in cui le proprietà di filtro della luce blu sono incorporate nella struttura della lente, ideale in interni ed esterni.

ZEISS DuraVision® BlueProtect
ZEISS DuraVision® BlueProtect è un trattamento antiriflesso che contrasta la luce blu, offrendo:
- Una maggiore riflettanza nello spettro della luce blu-violetta.
- Attenuazione selettiva della luce blu-violetta che passa attraverso la lente.
- Una riduzione della quantità di luce blu-violetta che penetra nell'occhio.
DuraVision® BlueProtect è un trattamento che attenua la luce blu nell’intervallo compreso tra 390 e 440nm. Lascia comunque passare la luce blu "buona" di cui il nostro corpo ha bisogno, assicurando così un maggiore comfort visivo.
Oltre a bloccare la luce blu-violetta, ZEISS DuraVision® BlueProtect presenta tutte le altre caratteristiche premium dei trattamenti ZEISS:
- Resistenza superiore
- Facilità di pulizia
- Protezione UV sulla superficie interna della lente.

Trattamenti antiriflesso vs. trattamenti anti luce blu: qual è la differenza?
Entrambe le soluzioni sono applicate sulla superficie esterna delle lenti e hanno il vantaggio di minimizzare l'abbagliamento. Tuttavia, i trattamenti per lenti anti luce blu offrono una protezione aggiuntiva contro la luce blu. I trattamenti antiriflesso tradizionali non bloccano la luce blu.
-
1
Secondo l'Istituto nazionale statunitense per la sicurezza e la salute sul lavoro, https://www.downtowneyes.com/blog/eye-care/preventing-computer-vision-syndrome/
-
2
https://datareportal.com/reports/digital-2021-july-global-statshot
-
3
Secondo l'ultimo Total Audience Report di Nielsen, https://www.statista.com/chart/16738/second-screen-usage-while-watching-tv/