ZEISS – l’esperto di caccia al capriolo
Oltre 125 anni di esperienza nello sviluppo di cannocchiali da mira da caccia.
Per molti, la sfida di determinare con precisione l'età rende attraente la caccia al capriolo. Un'altra difficoltà è che in molti paesi europei non è consentito cacciare il capriolo di notte.
Prenditi sempre il tempo necessario per identificare in modo affidabile il tuo obiettivo. Fattori come la corporatura, lo scolorimento, la muta del velluto e il comportamento del capriolo possono indicare l'età. Se non puoi assicurarti che la preda sia un bersaglio adatto, è meglio non sparare.
Oltre ad affinare le proprie capacità e prepararsi bene, scegliere l'attrezzatura giusta è fondamentale per una caccia di successo, soprattutto date le restrizioni sulla caccia notturna. Selezionare l'attrezzatura adatta alle condizioni del terreno di tiro e al proprio stile di caccia preferito per affrontare queste sfide in modo efficace.
Nella caccia in battuta, ogni grammo conta.
Quali binocoli sono la scelta giusta per praticare la caccia in battuta dei caprioli?
Quando la luce del giorno svanisce e cala l'oscurità, identificare correttamente gli animali diventa sempre più difficile. Tuttavia, un binocolo con un diametro della lente frontale di 50 mm, come lo ZEISS SFL 50, può migliorare notevolmente la vostra esperienza di osservazione. La lente più grande consente l'ingresso di più luce, migliorando la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione e aiutandoti a catturare più dettagli quando gli animali si attivano durante il crepuscolo. Il binocolo ZEISS SFL 50 combina le prestazioni delle ottiche da 50 mm con la compattezza dei modelli da 42 mm grazie a un design ottimizzato con elementi di lenti più sottili e spaziatura ridotta al minimo. L'alloggiamento in magnesio garantisce durata nel tempo mantenendo il peso ridotto, consentendo un uso confortevole e prolungato senza affaticamento.
Qual è il migliore cannocchiale da mira per la caccia in battuta?
I cannocchiali da mira ideati per la caccia in battuta generalmente presentano livelli di ingrandimento maggiori. Grazie a un grande campo visivo di 23 metri a 100 metri al minimo livello di ingrandimento, alla straordinaria qualità ottica con caratteristiche di visione rilassate e al suo basso peso, lo ZEISS V8 1.8-14 × 50 è perfetto per la caccia in battuta.
Con la compensazione integrata del parallasse, potrete identificare in maniera affidabile il bersaglio con una precisione ancora maggiore. Questa “mette a fuoco” la lente portandola alla distanza corretta, vale a dire che sposta l’immagine indietro al piano del reticolo. Il vantaggio che ne deriva è un’immagine nitida. Inoltre non si verifica alcun errore di parallasse, persino in caso di visione angolare. Con una percentuale di trasmissione della luce del 92%, lo ZEISS V8 1.8-14 × 50 offre inoltre riserve di luce sufficienti al crepuscolo.
Più luce per la caccia grazie alle eccellenti ottiche.
Una percentuale di trasmissione della luce elevata implica automaticamente più luce per il tiro?
In molti posti, i caprioli stanno diventando sempre più schivi a causa dell’aumento dell’uso di aree naturali da parte di persone in cerca di svago ed escono solo al tardo crepuscolo o la mattina presto prima dell’alba. Qui, una buona ottica è indispensabile per l’identificazione. Con una percentuale di trasmissione della luce del 92%, i binocoli ZEISS V8 offrono massime riserve di luce fino all’ultimo raggio di luce.
Inoltre, se servono maggiori distanze di tiro, come spesso accade in ampio campo aperto, si raccomanda un cannocchiale da mira con un alto ingrandimento. Lo ZEISS V8 2.8-20 × 56 è adatto a ogni distanza e a ogni situazione di caccia grazie ai suoi parametri.
Quali sono le caratteristiche di un cannocchiale da mira universale eccellente?
Se praticate prevalentemente la caccia da appostamento, vi consigliamo di optare per un cannocchiale da mira universale con un’ampia gamma di ingrandimenti e un obiettivo di grande diametro, come lo ZEISS Conquest V6 2-12 × 50. Questo cannocchiale da mira è un compagno affidabile nelle zone di caccia.
Esso combina la leggendaria qualità ZEISS a una tecnologia all’avanguardia e a un design robusto e funzionale, e presenta un eccellente rapporto qualità/prezzo. L’uso di lenti al fluoruro e l’elevata percentuale di trasmissione della luce garantiscono che le immagini siano brillanti e la risoluzione del target sia ideale, entrambi requisiti fondamentali per un tiro pulito.
Frequenti sessioni di caccia da appostamento nella stessa area possono generare un’elevata pressione che induce la selvaggina a evitare l’area in questione. Registrate tutte le attività rilevanti delle prede nella vostra zona di caccia utilizzando la ZEISS Hunting App come il vostro diario digitale.